
Corso di formazione
in Psicodiagnostica: Il Test di Rorschach
Destinatari
Il Corso di formazione in Psicodiagnostica è rivolto a laureati e laureandi in Psicologia, Psicologi, Psicoterapeuti e Psichiatri.
Obiettivi
L’obiettivo del Corso di formazione consiste nel far acquisire ai partecipanti le seguenti professionalità:
- Somministrare il test di Rorschach
- Siglatura del test
- Interpretazione dei dati
- Stilare una relazione psicodiagnostica clinica
- Conoscere le potenzialità ed i limiti dello strumento e l’etica professionale dell’Esperto in Psicodiagnostica
- Confrontare e migliorare il proprio approccio attraverso la supervisione dei casi clinici, al fine di acquisire l’esperienza necessaria a svolgere adeguatamente la professione di Psicodiagnostica.
Questi fondamenti sono essenziali per ampliare le proprie competenze professionali e per incrementare decisamente le proprie possibilità di lavoro nei diversi ambiti: clinico, ricerca, giuridico-peritale.
Metodologia
Il Corso di formazione in “Psicodiagnosi del test di Rorschach” è articolato in 2 Moduli didattici, ognuno con finalità e obiettivi propri, ma tra loro propedeutici ad una formazione completa:
PRIMO MODULO (prevede l’acquisizione della competenza di somministrazione del test).
SECONDO MODULO (prevede l’acquisizione della competenza di interpretazione e validazione del test).
Gli incontri, a cadenza mensile (1 weekend al mese ad eccezione di agosto) sono di seguito articolati:
– lezioni teoriche, durante le quali saranno affrontati gli argomenti previsti dal programma del relativo Modulo;
– lezioni pratico-applicative (role playing, presentazione casi clinici, applicazioni pratiche).
Al termine di ogni singolo modulo è previsto un esame finale, e sarà rilasciato un attestato di competenze acquisite.
Durata
Il PRIMO MODULO ha una durata complessiva 90 ore di formazione d’aula, suddivise in 9 week-end di 10 ore ciascuno.
Orari: sabato 15:00-19:30 domenica 9:30-13:30/14:30-16:00.
Il SECONDO MODULO ha una durata complessiva di 100 ore di formazione d’aula, suddivise in 10 week-end di 10 ore ciascuno.
Orari: sabato 15:00-19:30 domenica 9:30-13:30/14:30-16:00.
Sede del corso
Via San Michele, 1 – Lamezia Terme (CZ)
Frequenza
La frequenza è obbligatoria.
Docente
Dott.ssa Francesca Lauro
Psicologia – Psicoterapeuta – Formatore – Esperta in psicodiagnosi Rorschachiana
Criteri di selezione
E’ necessario sostenere un colloquio motivazionale per poter accedere al corso. I colloqui verranno fatti seguendo l’ordine di arrivo delle domande.