
BES (Bisogni Educativi Speciali) – Strumenti e Metodologia
Il corso è stato strutturato per offrire agli insegnanti una maggiore competenza nella strutturazione dei BES.
Obiettivi
- Apprendere la metodologia dei BES.
- Acquisire le competenze idonee alla strutturazione dei BES.
Durata
Il corso si struttura in 4 moduli di 4 ore ciascuno per un totale di 16 ore dalle 14.30 alle 18.30. Ogni modulo ha cadenza bimensile.
Sede del corso
Via San Michele, 1 – Lamezia Terme (CZ)
Destinatari
Docenti scuola primaria, Docenti scuola secondaria di I grado, Docenti di scuola secondaria di II grado.
Numero di Partecipanti
Minimo:8 / Massimo: 10
Metodologia
Lezioni frontali – Laboratori esperenziali.
Articolazione dei Moduli:
- I Modulo: La direttiva sui bisogni educativi speciali; La direttiva sui BES inquadrata attraverso la classificazione ICF.
- II Modulo: Gli alunni con BES: alunni con disabilità, alunni con DSA, alunni con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale.
- III Modulo: Il piano didattico individualizzato: il concetto di personalizzazione della didattica e progettazione dell’intervento didattico inclusivo (attività riferite a tutta la classe ed attività specifiche per l’alunno BES).
- IV Modulo: I gruppi di lavoro per l’inclusione: obiettivi, ruoli e funzioni; la didattica per i BES e le strategie di insegnamento: facilitazioni disciplinari, adattamento della didattica e dei materiali, gruppi cooperativi, approccio metacognitivo, didattiche laboratoriali strategie e strumenti compensativi.
Verifica finale e valutazione
- Test iniziale scritto per la valutazione delle conoscenze.
- Domande a scelta multipla e aperte in itinere.
- Test finale di verifica delle competenze acquisite.
Attestati
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di competenze acquisite.
Criteri di selezione
E’ necessario sostenere un colloquio motivazionale per poter accedere al corso. I colloqui verranno fatti seguendo l’ordine di arrivo delle domande.
Costi
Il costo del corso è di € 200,00.
Docenti:
Dott.ssa Paola Giacco – Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Psicologa clinica e di comunità (specializzata in psicologia di comunità e processi formativi). Counselor Trainer, Formatore
Dott.ssa Raffaella Ruberto – Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Counselor Trainer, Formatore