
Percorso formativo di supervisione didattica per insegnanti
secondo modello sistemico relazionale
Programma:
1. Incontro
“L’insegnamento efficace: strumenti per migliorare il rapporto insegnanti-allievi e insegnati-genitori”.
L’incontro ha come obiettivo quello di presentare e far sperimentare agli insegnanti strumenti, volti a migliorare la comunicazione emotiva e il rapporto con allievi e genitori, al fine di promuovere un’ottica di lavoro di rete tra l’istituzione scolastica e quella familiare.
2. Incontro
“Il linguaggio socio-affettivo: strumenti per l’esplorazione e la facilitazione del linguaggio emotivo in classe.”
L’incontro ha come obiettivo quello di presentare e far sperimentare agli insegnanti, strumenti volti a sviluppare e migliorare nell’allievo: il contatto con il proprio mondo emotivo e riconoscimento dello stesso; l’espressione delle emozioni nel rapporto con gli altri; l’intelligenza intrapersonale e quella interpersonale.
3. Incontro
“La metodologia di risoluzione del conflitto in classe: la costruzione della fiaba e il suo utilizzo come strumento di integrazione.”
L’incontro ha come obiettivo quello di presentare e far sperimentare l’uso della fiaba come strumento di integrazione e facilitazione all’interno del gruppo classe.
Metodologia:
Verranno fatte sperimentare al gruppo di lavoro, le tecniche presentate teoricamente attraverso esercizi corporei, roleplayer, esercizi pratici
Durata:
l’incontro è della durata di 3 ore, dalle 15:00 alle 18:00.
